Concorso sul "mangiare sano": un premio per due classi della scuola primaria di Sinnai
Il percorso di educazione ambientale e alimentare dedicato ai più piccoliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Terza E e F della Scuola Primaria di Sinnai, col progetto Percorso del mangiare sano / Cibi-amo (indovina con le olive), si è classificata al terzo posto nel Concorso Mo’ e Nini per il Pianeta. Si tratta di un percorso di educazione ambientale e alimentare dedicato alle scuole primarie e alla scoperta del ruolo chiave dell’olio EVO nella filiera produttiva sostenibile italiana e nella dieta mediterranea.
La proposta didattica Mo’ e Nini per il Pianeta creata da Monini favorisce la diffusione della cultura dell’olio extravergine d’oliva in qualità di portatore di valori come la tutela del benessere collettivo, della salute personale e dell’ambiente, coinvolgendo le nuove generazioni in un’esperienza di apprendimento giocoso.
«È stata una grandissima soddisfazione», dice Francesca Spanu, rappresentante della classe Terza E della Scuola Primaria di Piazza Scuole a Sinnai. «Grazie all’impegno e alla dedizione delle maestre Maria Sara Deiana e Maria Grazia Pavone, i piccoli alunni, in questo anno scolastico, hanno vinto ben tre contest di carattere educativo. L’ultimo, la scorsa settimana, condiviso con un'altra classe Terza Primaria dell’Istituto Comprensivo Statale n. 1 Sinnai (anch’essa seguita dalla maestra Deiana), ha portato alla vincita di un premio di 1.000 euro da destinare all’acquisto di materiale scolastico e sei bottiglie d’olio. Una bella soddisfazione per noi genitori, per gli insegnanti e, soprattutto, per i bambini».
I bambini hanno creato un elaborato, un gioco da tavola su alimentazione sana ed ecosostenibile.