Turismo, ad agosto per l'extralberghiero presenze in leggero calo. La stagione prosegue sino a ottobre
Per le strutture dell’extralberghiero in sardegna il mese di agosto ha registrato una leggera flessione delle presenze.
A tracciare un primo bilancio e una proiezione sino a ottobre la presidente di B&B – Cagliari e Sardegna Laura Zazzara: «Nel periodo più importante della stagione estiva, quest’anno l’extralberghiero hanno registrato un leggero calo rispetto all'estate scorsa, ma grazie al ribasso dei biglietti aerei delle low cost e al last minute le presenze ci sono state, ma non come ci si aspettava».
Il bilancio di questa stagione 2024, però si farà per i a fine di ottobre: «Sono ancora tanti i turisti, che scelgono l’Isola a settembre e ottobre, spiega Laura Zazzara: «Soprattutto stranieri dall’Europa, ma anche dagli Stati Uniti e alcuni italiani, che hanno già prenotato per settembre per ottobre».
Una stagione che si fermerà a novembre, per la scarsità di collegamenti aerei, da qui un appello alla Regione: «Da novembre e sino ad aprile sono pochi i collegamenti aerei, e i turisti che potrebbero venire per tutto l’anno in Sardegna, grazie al nostro clima, scelgono altre mete. La Regione intervenga per collegare maggiormente l’Isola anche in inverno».
Virginia Devoto