Sport, solidarietà e talento: a Cagliari il Gran Galà del cinema sardo
Cinema, cultura e sport paralimpico si incontrano, venerdì 18 aprile aprile, al Teatro delle Saline di Cagliari. Alle 18 va in scena il Gran Galà del Cinema Sardo, serata organizzata dall’Ordine degli Ingegneri di Cagliari con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore delle attività promosse dall’associazione Ingegneri Cultura e Sport.
«Crediamo fortemente nel valore della solidarietà. Con ICS sosteniamo atleti con disabilità, offrendo loro la possibilità di praticare sport come la vela o la canoa grazie all’acquisto di attrezzature specifiche» spiega Maria Sias, presidente dell’associazione e prima donna ingegnere della Sardegna. «Il sogno? Un giorno arrivare fino ai giochi olimpici».
Ma il Galà sarà anche un omaggio al cinema isolano, con la proiezione di due cortometraggi firmati da due eccellenze sarde: Ugo Garau, attore e regista, presenterà “Il pescatore”, girato tra Cagliari e Quartu e accompagnato dalle musiche di Piero Marras; Carolina Melis, designer e illustratrice di fama internazionale, porterà in sala il suo corto animato “S’Ozzastru”, otto minuti di immagini poetiche e simboliche. A impreziosire la serata anche la voce di Claudia Aru, protagonista di un intervento musicale, e la conduzione della giornalista Francesca Figus.
«Abbiamo scelto due figure che raccontano la Sardegna con sensibilità e sguardi diversi – continua Sias –. Valorizzare il cinema sardo è fondamentale: ci sono tanti talenti che meritano visibilità. Troppo spesso manca lo spazio, ed è giusto crearlo».
L’evento, che gode del supporto di sponsor e realtà cittadine, vuole quindi unire intrattenimento e beneficenza, arte e impegno civile. «Cagliari risponde sempre con entusiasmo. Questo ci spinge a continuare con proposte che uniscono cultura, comunità e solidarietà» conclude Sias.