Soccorsi in mare e lotta all’inquinamento: le missioni dall’alto della Guardia Costiera

05 settembre 2025 alle 13:25

Soccorsi in mare e lotta all’inquinamento sono le principali missioni. Ma dall’alto possono intervenire in tempi rapidi per rispondere a ogni tipo di emergenza. O anche solo per un’ispezione potendo contare sulla strumentazione tecnologica. Sono i compiti dei due elicotteri della Capitaneria con base a Decimomannu: dal 2018 è operativa la quarta sezione elicotteri della Guardia Costiera con il personale chiamato anche per operazione e interventi fuori dallo specchio di mare della Sardegna. Tra le ultime missioni, quella ambientale con l’affondamento del peschereccio Sandokan nelle vicinanze dell’isola dell’Asinara, la ricerca dei migranti dispersi nel sud della Sardegna dopo il naufragio del barchino salpato da Annaba, i soccorsi purtroppo inutili di un sub a Baunei e la gestione dell’emergenza per il terribile incendio a Punta Molentis, Villasimius.