Sempre più gialle le acque dello stagno di Platamona

13 ottobre 2022 alle 16:26

Sempre più gialla e torbida l'acqua dello stagno di Platamona, ubicato nel territorio di Sorso a due passi dal mare.

Neanche la pioggia dei giorni scorsi è servita a chiarificarla un poco. Un fenomeno che si è acuito notevolmente rispetto agli anni scorsi, probabilmente per il caldo, la siccità e la proliferazione di un'alga. Questo almeno pensano gli esperti, compresi quelli di Legambiente, che hanno una sede nei pressi dello stagno, molto frequentato da famiglie e persone che ai suoi bordi, in una pista in legno, giornalmente effettuano jogging o lunghe passeggiate.

Gli esponenti di Legambiente nei giorni scorsi hanno prelevato dei campioni e li hanno portati all'Università di Sassari per essere analizzati. I risultati ancora non sono stati diffusi. La paura è che un'eventuale proliferazione di un'alga possa togliere ossigeno all'acqua e quindi danneggi i pesci. Ma si attendono dati certi, prima di formulare ipotesi definitive.

Nel frattempo gli uccelli acquatici dello stagno sembrano stare alla larga dalle zone più torbide.