Sassari, i reflui trattati per irrigare i campi della Nurra
Dopo 13 anni di attesa, da oggi i reflui trattati nel potabilizzatore di Caniga, alla periferia di Sassari, potranno finalmente essere riutilizzati in agricoltura. Distribuiti direttamente nella rete del Consorzio di Bonifica della Nurra, snaturando in qualche modo il progetto iniziale che prevedeva l'immissione, nel bacino del Cuga, di circa 15 milioni di metri cubi di reflui trattati. Così, invece, le risorse idriche verranno impiegate nel periodo estivo, quando i campi hanno bisogno di un forte apporto d'acqua, riducendo di circa la metà il potenziale dell'impianto.
In ogni caso una soluzione da prendere ad esempio in campo nazionale, è stato detto durante una breve cerimonia di inaugurazione.
Le nostre interviste a Gavino Zirattu, Pressidente Consorzio di Bonifica della Nurra, Massimo Gargano, Direttore nazionale Anbi e Gian Franco Satta, Assessore regionale all'Agricoltura.