Sartiglia: la presentazione ufficiale, tutto pronto

27 febbraio 2025 alle 21:43aggiornato il 27 febbraio 2025 alle 21:46

Comune, fondazione e tutti gli apparati di sicurezza e accoglienza di Oristano sono pronti, il 2 e il 4 marzo la cittadina Arborense accoglierà decine di migliaia di persone per assistere alla giostra equestre più importante del mediterraneo, il limite di capienza per le tribune e i percorsi compresi tra le transenne della via Duomo e la via Mazzini è di 22mila persone e i varchi situati nella piazza Manno e Piazza Mariano saranno dotati di telecamere conta persone. Quest'anno la fondazione Sartiglia ha voluto potenziare e migliorare la comunicazione dell'evento con un nuovo marchio e con una rivisitazione grafica e editoriale del Magazine che oltre alla storia e informazioni legate alla manifestazione ospita anche contenuti delle altre manifestazioni equestri della provincia come l'Ardia di Sedilo e sa Carrera e n'anti di Santulussurgiu. La Sartiglia 2025 si affianca agli eventi del Carnevale Oristanese, quattro giornate dedicate ai giovani con concerti e discoteca in piazza ma anche due mostre allestite negli stessi giorni nella antica reggia giudicale, una sulla Oristano Medievale e l'altra sulla storia architettonica della città e di arte contemporanea.

Le interviste a CARLO CUCCU PRESIDENTE FONDAZIONE ORISTANO e MASSIMILIANO SANNA SINDACO DI ORISTANO.