Sanità, l'opposizione lancia l'allerta Cheratocono: «Tanti giovani a rischio, garantire il Cross Linking corneale»

04 agosto 2025 alle 11:12

Sono centinaia i giovani sardi, tra i 10 e 25 anni, che rischiano la perdita della vista a causa della rapida progressione del cheratocono. L'incidenza della malattia in Sardegna risulta infatti superiore alla media nazionale. E' quanto evidenzia in un'interrogazione e in una mozione il Gruppo Misto in Consiglio Regionale che sollecita l'accesso, in regime pubblico, del Cross-Linking, ovvero la diagnosi precore e la terapia. «Con un investimento contenuto - è la proposta dei consiglieri Alice Aroni, Stefano Schirru e Alessandro Sorgia - si può prevedere l'acquisto immediato del macchinario richiesto dall'Oculistica universitaria di Cagliari, potenziare il centro di Nuoro, accreditare un secondo centro a Sassari, stanziare risorse per pacchetti CXL in esezione e favorire uno screening scolastico biennale su scala regionale».
Nel video di Stefano Fioretti, Stefano Schirru, consigliere regionale Alleanza Sardegna, Alessandro Sorgia, consigliere regionale della Lega e Alice Aroni consigliera regionale Udc