Quasi duemila incendi nell'estate dell'Isola: «A Punta Molentis corso rischio elevatissimo»

29 agosto 2025 alle 20:37aggiornato il 29 agosto 2025 alle 20:44

Duemila ettari di bosco in fumo, quasi diecimila in totale a fronte di circa duemila roghi. È il bilancio non definitivo della campagna antincendi in Sardegna, che si concluderà a metà ottobre, e che quest'anno ha fatto registrare numeri leggermente sotto la media.

I più estesi a Sindia e Villacidro, ma il momento critico il 27 luglio, con quell'incendio a Punta Molentis che aveva sconvolto la Sardegna e l'Italia intera. Il comandante del Corpo forestale, Gianluca Cocco, lo definisce «il più impattante».