Premierato, De Cristofaro (Avs): "L'abolizione dei senatori a vita è puro populismo"

24 maggio 2024 alle 16:03
(Agenzia Vista) Roma, 22 maggio 2024 "L'articolo 1, che il Governo propone con la riforma costituzionale, faccia proprio parte di quello che io stesso stamattina ho definito classico esempio di populismo dall'alto; un modo totalmente demagogico di inserire nel dibattito un argomento che, con l'elezione diretta del Presidente del Consiglio - come è del tutto evidente - non c'entra nulla. E non c'entra nulla nemmeno con la stabilità di governo. Non credo ci possa essere un solo docente di diritto costituzionale in questo Paese capace di costruire un minimo nesso logico tra la norma al nostro esame e il tema di cui parlate; un tema di cui la Ministra ha parlato molto nelle ultime settimane, ossia la necessità della stabilità del Governo che addirittura significherebbe un introito nelle casse dello Stato di cifre elevatissime che si sarebbero perse nel corso del tempo, perché avremmo il gigantesco problema di stabilità. Sarà anche vero, ma veramente non si capisce il gigantesco problema di stabilità e i tanti Governi che ci sono stati in questi anni nel nostro Paese quale nesso abbiano con i senatori a vita. Ve lo dico io: nessuno. Non hanno alcun nesso, com'è del tutto evidente. È populismo, populismo dall'alto. Quindi, è la cosa peggiore che si possa fare quando si lavora su una riforma costituzionale ed è però anche la gigantesca dimostrazione di come venga meno uno degli argomenti che avete utilizzato in tutti questi mesi. Voi dite che non vengono toccate le prerogative del Presidente della Repubblica. L'articolo 1 dimostra in maniera evidente e inequivocabile che invece le prerogative del Presidente della Repubblica sono toccate eccome" lo ha detto il senatore Peppe De Cristofaro di Alleanza Verdi e Sinistra durante la discussione degli emendamenti all'articolo 1 della riforma del premierato, che prevede l'abolizione della figura dei senatori a vita. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev