Notte dei ricercatori a Sassari, intervista al rettore Gavino Mariotti

19 settembre 2025 alle 12:33

Giovedi e venerdi prossimi, Sassari ospiterà la Notte dei Ricercatori, in cui il mondo accademico e gli aspiranti Dottori si incontreranno per tracciare un percorso di studi che guardi al futuro. L'iniziativa è stata presentata questa mattina presso la sede centrale dell'Ateneo sassarese. La Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici, è promossa dalla Commissione Europea in 15 città e 9 regioni con il coinvolgimento di 1500 ricercatori e oltre 800 appuntamenti tra mostre, laboratori e attività di divulgazione rivolte agli studenti, principalmente delle superiori. Gli appuntamenti principali sono previsti nelle sale del padiglione ''Eugenio Tavolara'', dove verranno allestiti  22 stand che vedrà impegnati i vari dipartimenti. Ritornano anche i talk di Scienza Arena con la partecipazione della giornalista-divulgatrice Roberta Villa, che affronterà i temi legati al futuro dell'intelligenza artificiale in campo medico. L'Ateneo sassarese ha superato le immatricolazioni rispetto all'anno scorso. Tra i percorsi universitari più gettonati, quello di Medicina con 1050 preiscrizioni, come conferma nella nostra intervista il rettore dell'Università di Sassari, Gavino Mariotti.