TG VIDEOLINAUltime Edizioni
Mostra del Cinema, Fai Cisl "Il nome di Hope" contro caporalato
06 settembre 2025 alle 14:25
Venezia, 6 set. (askanews) - Il tema del caporalato irrompe all'82esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia con il cortometraggio animato"Il nome di Hope", regia di Giacomo Salvatelli, realizzato da un collettivo di oltre 20 giovani studenti di cinema, musica, animazione. Prodotto da Fai-Cisl, Agrilavoro Edizioni e Fondazione Fai-Cisl Studi e Ricerche, il corto, di 15 minuti, ricostruisce la vicenda di Hope, giovane bracciante nigeriana morta a seguito di un incendio nel ghetto di Borgo Mezzanone, nel foggiano, cinque anni fa.L'assegnazione del Premio collaterale "Persona Lavoro Ambiente", giunto alla sesta edizione, con cui la Fai-Cisl premia le opere cinematografiche più attente ai temi del lavoro e della sostenibilità ambientale, economica e sociale, si è svolta nello spazio dedicato all'Hotel Excelsior.Daniela Fumarola, segretaria generale della Cisl ha spiegato la genesi del progetto: "Nasce per creare un ponte tra cultura e impegno sociale e credo che con questo cortometraggio si sia riusciti a veicolare un messaggio importante: il sindacato c'è e c'è a tutela delle persone soprattutto di chi, come Hope, non ha avuto la possibilità di poter vivere una vita dignitosa. E' successo a Borgo Mezzanone, un luogo in cui non ci sono tutele e diritti, non c'è dignità né rispetto della persona. La Fai con questo cortometraggio ha creato questo ponte e io credo che sia fondamentale farlo coi giovani perché a loro noi dobbiamo far comprendere il ruolo del sindacato che resta fondamentale soprattutto per dare voce a chi non ce l'ha e far comprender loro che l'impegno nel sindacato è importante per costruire una società diversa".Come ogni anno,l'evento della premiazione è l'occasione per proiettare opere prodotte dal sindacato stesso. Come ha spiegato Onofrio Rota, segretario generale della Fai-Cisl. "E' stato un progetto che è cresciuto giorno dopo giorno, ho conosciuto una ragazza Margherita impegnata nel campo della cinematografia e le ho chiesto se era nelle condizioni di mettere insieme delle amiche e amici del settore per realizzare un cortometraggio animato, ci stava a cuore ricordare e lasciare un segno di una storia che abbiamo vissuto in prima persona, la storia di Hope, e questo cortometraggio è dedicato a lei, 'Il nome di Hope', una storia di una donna che era venuta nel nostro Paese con una speranza di riscatto per ricostruirsi una vita e che purtroppo ha trovato la morte nel nostro Paese".Il premio "Persona lavoro ambiente" è un progetto a cui Fai Cisl tiene particolarmente, ha ribadito Rota. "Siamo orgogliosi e alla sesta edizione del nostro premio Persona lavoro ambiente, è un premio che anno dopo anno sta riscuotendo sempre più successo e siamo intenzionati a valorizzarlo sempre più nella nostra Federazione".Quest'anno il premio è stato assegnato alla pellicola thailandese "Human Resource" ; menzioni speciali a "Ghost Elephants", "À pied d' uvre" e "Sotto le nuvole".