Moria di pesci a Su Siccu, è l'effetto della pioggia a Pirri

15 ottobre 2025 alle 20:18

Un tappeto maleodorante di pesci morti: è lo scenario che si è presentato pochi minuti fa nel tratto di mare davanti a Su Siccu, a due passi dalla basilica di Bonaria. Centinaia di spigole e muggini galleggiano senza vita vicino alla foce del canale Terramaini, dove le acque si sono improvvisamente intorbidite dopo le intense piogge delle ultime ore.

Secondo una prima ricostruzione, la causa sarebbe da attribuire proprio alla torbidità estrema dell’acqua piovana, che in questi casi si trasforma in un pericoloso mix di fango e sostanze inquinanti. La rete idrica urbana non regge: dalle zone alte di Cagliari – come Barracca Manna, piazza d’Armi e San Michele – le piogge scendono fino a Pirri, trascinando detriti, terra e rifiuti, per poi riversarsi nel canale Terramaini. Il sistema viene ulteriormente sovraccaricato dai flussi provenienti da Monserrato e Selargius, attraverso i canali del Riu Mortu e del Riu Salìu. Il risultato è un'acqua scura e satura, che manda in tilt l’ecosistema: i pesci muoiono soffocati in poche ore. Il fenomeno, purtroppo, non è nuovo. (Unioneonline/Fr.Me.)