Michela Marzano: «Il disagio dei giovani? Sentirsi trasparenti»

02 novembre 2025 alle 15:25

Che cosa abbiamo capito degli adolescenti? Delle loro ansie? Dei loro orizzonti? Perché facciamo loro domande che dovremmo fare innanzitutto a noi? Che dialogo abbiamo aperto per vedere oltre le apparenze?

Michela Marzano, scrittrice e filosofa, rappresenta nel suo ultimo romanzo ‘’corale’’ la fragilità di otto adolescenti, ragazzi e ragazze, che si sentono ‘’trasparenti’’: né visti, né ascoltati.

Marzano, che insegna filosofia morale all’Università Paris-Cité, racconta il dolore dei giovani e l’impreparazione degli adulti. Incapaci di trovare quel ‘’Qualcosa che brilla’’ (è il titolo del romanzo) che ogni adolescente possiede.

Le storie del romanzo si riconducono all’attività di uno psichiatra controcorrente, capace di non ‘’etichettare’’ il disagio con le malattie e di leggere i ‘’sintomi’’, anche gravi, per quello che sono realmente: il desiderio di essere visti, innanzitutto dai genitori.

Ecco Michela Marzano nel suo intervento a Radar, su Videolina.