"Mandas criminale", la microstoria di una comunità: il libro di Umberto Oppus presentato all'Unione Sarda

16 novembre 2024 alle 14:09aggiornato il 16 novembre 2024 alle 14:13

La passione per la microstoria, che tesse la trama delle vicende di una comunità, è la linfa del libro “Mandas criminale, viaggio tra omicidi, furti e bardane dal XV al XX secolo”, frutto della ricerca di Umberto Oppus,  scrittore, saggista e sindaco del paese. L'opera è stata presentata nella sala Giorgio Pisano de L'Unione Sarda. L'autore ha dialogato con il giornalista Enrico Pilia. Con Mariangela Lampis, che ha letto alcuni brani, è stato possibile rivivere le atmosfere dell’opera. Sono intervenuti Maria Grazia Genoese, magistrato al Tribunale di Cagliari, che ha curato la prefazione, l'artista Giuliano Marongiu e  Alessandro Pili, “sindaco di Scraffingiu”, che con l’arma dell’ironia, ha descritto il suo rapporto con  Mandas.  Nel video l’intervista a Umberto Oppus.