Luiss Business School al fianco di manager ed imprenditori

08 settembre 2025 alle 15:25
Roma, 8 set. (askanews) - Un mondo sempre più competitivo ed alla ricerca di figure professionali competenti e continuamente aggiornate. Oggi il panorama del lavoro richiede skill tecniche e trasversali, come l'intelligenza artificiale, l'alfabetizzazione tecnologica, il pensiero analitico, la creatività, il problem-solving, la resilienza e l'apprendimento continuo. La Luiss Business School forma leader capaci di guardare senza timore alle nuove sfide e di padroneggiare le tecnologie digitali, e lo fa anche grazie ai programmi Executive che coinvolgono manager ed imprenditori in cerca di aggiornamento e sviluppo professionale. Il Graduation Day che si è tenuto a Villa Blanc ha celebrato la conclusione ufficiale dell'anno accademico 2023 -2024. Raffaele Oriani, Dean della Luiss Business School, ha dichiarato: "Gli Executive Master per noi è il pilastro del modello di lifelong learning, l'apprendimento continuo. Come Business School siamo perfettamente consapevoli che cambiando il mercato del lavoro, il contesto professionale con un ritmo mai visto precedentemente, oggi i professionisti hanno bisogno di rinnovare e ampliare costantemente il proprio set di competenze. Quindi l'Academy Master è esattamente l'obiettivo di lavorare su questo obiettivo". Luiss Business School propone diverse tipologie di programmi executive (Executive Masters, Executive Programme, Executive Flex, Executive Course) con frequenza part-time o nei weekend, in presenza o a distanza tra i quali scegliere sulla base dei propri obiettivi di carriera e delle proprie disponibilità.Un momento di festa durante il quale gli studenti, accolti dall'entusiasmo dei familiari, hanno ricevuto il diploma tra gli applausi ed hanno concluso con il classico lancio del tocco.