''Le gratitudini'', lo spettacolo teatrale in tournée in Sardegna
In scena in questi giorni nell'isola “Le Gratitudini”, spettacolo tratto dal romanzo di Delphine de Vigan, con l'adattamento e la regia di Paolo Triestino.
È la storia di Michka, anziana correttrice di bozze di origini polacche, che per anni ha accudito Marie, figlia di una vicina di casa assente e problematica. Ora è lei ad avere bisogno di aiuto: perde le parole, proprio lei che con le parole ha giocato per tutta la vita. Marie e Jerome, giovane e appassionato ortofonista, accudiranno e sosterranno Michka nel suo ultimo viaggio, determinata a dire grazie a tutti coloro che l’hanno aiutata, soprattutto a chi l’ha salvata bambina dallo sterminio nazista.
Sono previste sei rappresentazioni dello spettacolo, che fa parte del cartellone CeDAC.
Dopo la prima ad Oristano ci sarnno altre cinque tappe: Alghero, Olbia, Tempio Pausania, San Gavino Monreale e Carbonia.
Nell'intervista tre degli interpreti: Lucia Vasini, Lorenzo Lavia e Carmen Di Marzo.