Il Venerdì Santo di Oristano con la liturgia de Su Scravamentu e la processione de S'Interru
Il Venerdì Santo è il giorno del silenzio. È il tempo della croce, del dolore che si fa preghiera, del lutto che attraversa le strade in attesa di un nuovo inizio. La celebrazione della passione del Cristo avviene in uno dei momenti più intensi della settimana Santa, nelle chiese la azione liturgica con il rito de Su Scravamentu, la deposizione di Cristo dalla croce. Anche ad Oristano la giornata si è conclusa con la processione de S'Interru, il ritorno della statua del Cristo morto alla chiesa di San Martino punto di riferimento religioso e storico della città. Dopo il giorno di attesa e riflessione del sabato santo, domani, Videolina trasmetterà la messa solenne di Pasqua in diretta alle 11 dalla cattedrale della Maria Immacolata di Bosa.
Le interviste all'Arcivescovo di Oristano Monsignor Roberto Carboni e al parroco della cattedrale di Oirstano Monsignor Alessandro Floris.