Il cammino di Bonaria, costruito dal basso con il "certificato" del rettore del santuario: «Ora il percorso continua»

09 luglio 2025 alle 16:30aggiornato il 09 luglio 2025 alle 16:42

Il concetto del ‘’non sentire la fatica’’ va un po’ rivisto. «La stanchezza si avverte, eh. Però svanisce una volta raggiunta la meta del giorno», garantiscono i pellegrini.

Sole, pioggia, polvere e poi, eccola, la facciata del santuario, oltre l’Arco di San Costantino. Siste viator, fermati viandante, il granito anticipa che è il momento della gratitudine. L’anima, certo, ringrazia, ma lo fa pure il fisico. Si ferma anche il tempo. Che il camminatore sia credente o meno, che vada alla ricerca di sé stesso o debba ricalibrare i pensieri, il percorso diventa più leggero se affrontato con anime affini dallo stesso passo. E se il punto di arrivo della tappa del giorno è il santuario di San Costantino a Sedilo, così come altri luoghi diventati ‘’rifugio’’ per i sardi, l’impatto emotivo diventa travolgente. E pure un lasciapassare per un meritato calice.

Il cammino di Bonaria continua a compiere i suoi passi. Partito e creato dal basso, con i volontari dell’associazione – e il riferimento, anche lui granitico, Antonello Menne – che non sono i gestori ma i promotori. Come una promessa affidata a una persona cara, ora è necessario continuare a rinnovarla e farla crescere. Grazie ai territori, agli incontri e al loro effetto moltiplicatore. Per conoscerla, e fare anche un percorso di crescita personale e collettivo, la Guida al Cammino curata da Menne è sempre in edicola con l’Unione Sarda. Anche questa è costruita dal basso, per onorare l'apporto collettivo. Una bussola, contiene davvero tutte le informazioni necessarie e non si perde in giri di retorica. L’essenziale, come la parte cartografica curata dal geografo Matteo Cara. Mentre il certificato a fine cammino firmato dal rettore del Santuario di Bonaria è il sigillo più prezioso.

Le parole del presidente dell’associazione Antonello Menne e degli altri pellegrini, reduci dalla Orotelli-Ottana-Sedilo.