I film sardi a Locarno, Salvatore Mereu e i registi che raccontano le colonie penali
Continua ad essere un momento felice per il cinema sardo e per le produzioni realizzate in Sardegna, con una presenza significativa nei principali festival internazionali. Tra Locarno e Venezia, autori e registi portano le immagini dell'Isola nei suoi molteplici aspetti.
A Locarmo è stato presentato Su cane est su miu di Salvatore Mereu, in concorso nella sezione Pardi di Domani – Corti d’Autore. Il film, liberamente tratto da un racconto di Salvatore Cambosu, è girato in sardo e ambientato nella Sardegna degli anni Settanta,
E a Locarno approda anche Nella Colonia Penale, documentario di osservazione diretto da Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana, prodotto da Mommotty e presentato nella sezione Semaine de la Critique. Il film è girato nelle colonie penali sarde, tra le ultime attive in Europa. Nel video le interviste ai registi Gaetano Crivaro e Alberto Diana.