Green Peace: «In Sardegna il mare più caldo d'Italia: schock termico all' Asinara»
Secondo il rapporto di Green Peace sulle temperature del mar Mediterraneo, in Sardegna il record del mare più caldo. Giugno rovente in Sardegna, e mare più caldo d'Italia, con uno shock termico e record assoluto nazionale della temperatura del mare registrato nell'Isola dell'Asinara . Il monitoraggio effettuato nel mediterraneo da Green peace ha evidenziato un aumento delle temperature delle acque di 4 gradi superiori alla norma. La Sardegna ha registrato alcuni dei dati più allarmanti. L'Area marina protetta dell'Asinara nell'ultimo anno ha subito ben 14 ondate di calore , il numero più elevato tra tutte le aree monitorate, con anomalie termiche che si sono protratte fino a 40 metri di profondità. L'area marina di Capo Carbonara a Villasimius, ha mostrato valori di +1,49° ma ha mantenuto il più alto stato ecologico delle comunità di scogliera tra tutte le aree monitorate. Sardegna che si conferma osservatorio cruciale grazie alle sue tre Aree Marine Protette: i risultati indicano un Mediterraneo sempre più fragile, colpito da riscaldamento anomalo e pressione antropica, con conseguenze dirette sulla biodiversità marina. Le interviste VIDEO a Valentina Miccoli campaigner mare di Greenpeace Italia e Monica Montefalcone Professoressa associata Dipartimento di scienze della terra università di Genova