TG VIDEOLINAUltime Edizioni
GP di Monza, il trofeo una Chimera dell'artista Nico Vascellari
06 settembre 2025 alle 10:35
Monza, 6 set. (askanews) - Una Chimera come trofeo del Gran Premio di Formula 1 di Monza. Anche per il 2025 Pirelli HangarBicocca ha commissionato a un artista la realizzazione dei premi per i vincitori della gara e Nico Vascellari ha immaginato una scultura dinamica ed elegante che unisce il ghepardo, il falco pellegrino e il pesce vela in un unico corpo. "L'idea era quella di celebrare quella che spesso è l'ispirazione per l'uomo quando tenta di migliorare le proprie prestazioni in qualsiasi disciplina. Questa ispirazione viene dalla natura e molto spesso dal mondo animale, in particolar modo nel mondo delle automobili, basti pensare a quanti loghi di case automobilistiche hanno un animale come simbolo. Questi sono i tre animali più veloci nei tre elementi, acqua, terra e aria, uniti in un unico elemento, in un'unica forma. L'idea era stata che, se questo è il tempio della velocità, come viene chiamato questo circuito, serviva forse un'idolo. Ho cercato di fare questo".Il progetto che coinvolge gli artisti e li porta a contatto diretto con il grande circus della Formula 1 è arrivato alla quinta edizione ed è interessante anche per il modo in cui si ribaltano le abituali dinamiche tra opera e spettatore. "Per guardare quello che faccio - ha aggiunto Vascellari - molto spesso bisogna entrare in un'istituzione, sia essa una galleria, un museo, una fondazione. Qui invece è la mia opera che in qualche modo cerca un pubblico più ampio e questo mette in discussione le qualità comunicative del lavoro ed è un aspetto per molto importante".Così come è importante il sostegno che Pirelli, attraverso il suo museo in Bicocca, continua a dare al mondo dell'arte contemporanea, anche costruendo ponti tra soggetti diversi, uniti proprio dall'ampliamento dello spazio culturale e di presenza delle opere e degli artisti.