Generali Italia: priorità previdenza, benessere e longevità

03 ottobre 2025 alle 16:10
Milano, 3 ott. (askanews) - Longevità, previdenza e benessere: sono queste le priorità di Generali Italia, che vuole continuare, attraverso la propria rete di oltre 22mila agenti, a offrire ascolto e competenza, oltre che a diffondere cultura assicurativa."Questi ultimi tre mesi che ci dividono dalla fine dell'anno commerciale - ha detto ad askanews Marco Oddone, Chief Marketing & Distribution Officer di Generali Italia - per noi sono molto importanti perché ci sono molte tematiche all'ordine del giorno dell'attività della nostra rete commerciale sul territorio. Quella più semplice è quella che riguarda il tema dell'obbligatorietà dei catastrofali. Abbiamo avuto una prima scadenza che è stata quella di marzo, poi quella del 30 di settembre, poi ci rimane l'ultima, quella forse più grande, perché tocca milioni e milioni di operatori, che quella del 31 dicembre, per cui la nostra rete sicuramente è impegnata a fornire consulenza, assistenza a chi deve rispettare questo obbligo importantissimo per poter mettere in sicurezza le attività economiche del Paese". La rete, in questa prospettiva, è centrale nella visione di Generali e per questo agli agenti sono dedicati momenti di incontro e confronto per potenziare le competenze in tutto il Paese. "Cerchiamo di essere sempre più presenti sul territorio - ha aggiunto Arianna Nardi, responsabile Marketing di Generali Italia - È importante portare e vivere i nostri valori, farli vivere insieme alla nostra rete di consulenti e di agenti e alle comunità di riferimento. Un punto sicuramente importante in cui riusciamo a fare questo è all'interno del contesto "Vite: storie di felicità". La prossima tappa sarà il 10 ottobre a Pisa, sarà un evento importantissimo dove riusciremo ad incontrare alla mattina studenti delle scuole medie e delle superiori e alla sera le loro famiglie, la comunità di Pisa".Il nuovo piano industriale 2025-2027 si fonda su alcune priorità, tra queste ovviamente la protezione, ma anche la salute e il welfare, oltre che la diffusione su vasta scala degli strumenti tecnologici e innovativi. Ma al centro dei discorsi restano le persone. "Noi - ha concluso Gabriele Tedesco, Responsabile Vendita Generali Italia - trattiamo temi di una delicatezza estrema, di estrema sensibilità per le famiglie, la salute, la longevità, il futuro del figlio, la preoccupazione sul futuro e queste tematiche si possono affrontare solo con consulenti capaci di entrare in sintonia con chi sta di fronte a loro ed è per questo che nella nostra academy, nostra scuola formazione stiamo lavorando tantissimo per migliorare queste competenze che grazie alle neuroscienze hanno ritrovato una nuova veste scientifica, ma anche un'applicazione molto pratica".Che ha lo scopo di proseguire sulla strada della vicinanza a imprese, famiglie e territori, per accompagnare i clienti in tutte le fasi della vita, personale e professionale.