A Cagliari torna Al Ard film festival: una finestra sul mondo arabo

20 febbraio 2025 alle 15:39

Al Ard Film Festival l'appuntamento con il cinema sul mondo arabo, torna al teatro Massimo di Cagliari per la 21esima edizione, dal 25 febbraio al 1 marzo.

Ingresso gratuito nelle cinque giornate di: proiezioni, incontri con registi sardi e internazionali, dibattiti, eventi nelle scuole e una serata dedicata alla sezione “Sa Terra” sul tema del rapporto con la natura e con la propria terra.

Ventuno i film in gara, provenienti da vari paesi e altri 4 film fuori concorso, due dedicati alla Sardegna e due dedicati alla Palestina.

La rassegna cinematografica  è diventata negli anni un appuntamento consolidato nel panorama culturale cagliaritano e una finestra importante sul mondo arabo e sul conflitto israeliano-palestinese. Al Ard Film Festival è stato presentato nel corso di una conferenza stampa allo Spazio Search.

«Quest’anno il Festival si apre con una giornata dedicata alla Striscia di Gaza con film realizzati da registi che hanno vissuto gli avvenimenti degli ultimi 16 mesi»:  ha  spiegato Fawzi Ismail, presidente dell’Associazione Culturale Amicizia Sardegna Palestina, che organizza la rassegna con il contributo finanziario della Regione Autonoma della Sardegna, la collaborazione dell’Università degli Studi di Cagliari e della Società Umanitaria-Cineteca Sarda e il patrocinio del Comune di Cagliari. Sarà di nuovo importante il coinvolgimento dell'Università e delle scuole superiori.

Il 27 febbraio è prevista l'iniziativa ''Palestina in cattedra'' che  coinvolgerà 200 allievi,  saranno premiati i migliori tre corti realizzati dagli studenti sulle tematiche del festival. Nel video, il trailer del festival Al Ard.