Cagliari, un pellicano ospite a Santa Gilla

29 aprile 2025 alle 17:38

Un avvistamento eccezionale emoziona birdwatcher e curiosi: uno dei pochissimi pellicani della Sardegna ha fatto tappa nello stagno cagliaritano, aprendo uno squarcio meraviglioso nel cielo della città. Il pellicano è stato avvistato nei pressi dello stagno di Santa Gilla, suscitando stupore, meraviglia e una piccola scossa di emozione collettiva tra appassionati di natura, fotografi e semplici curiosi. L’avvistamento è di quelli rari. In tutta la Sardegna, secondo gli esperti, si contano appena quindici esemplari. Ma cosa ci fa un pellicano a Cagliari? La spiegazione è scientifica: siamo in piena fase migratoria. I pellicani, come altri uccelli acquatici, percorrono lunghe tratte tra Africa, Europa dell’Est e bacino del Mediterraneo. Qualcuno, evidentemente, ha deciso di fare una sosta strategica nello stagno, attratto dalla sua biodiversità e tranquillità. Il video è di Nicola Nonnis