Cagliari, il dramma di Gaza alla rassegna ''Palestina in Sardegna'': «Un segnale di speranza»

08 luglio 2025 alle 21:58

Il dramma della popolazione di Gaza e del conflitto israelo-palestinese è stato al centro della nona edizione di ''Palestina in Sardegna''. Grande partecipazione di pubblico anche quest'anno per la rassegna letteraria di cinema, teatro, musica e danza che si è svolta al Lazzaretto di Sant’Elia a Cagliari. Tre giornate ricche di appuntamenti: presentazione di testi di autori arabi, scrittori e saggisti che hanno scritto sulla Palestina e sul Medio Oriente, proiezioni di film, rappresentazioni teatrali, concerti e un laboratorio di disegno per i bambini.

L'obiettivo è quello di  far conoscere alla popolazione sarda una parte della cultura araba, palestinese nello specifico, ma allo stesso tempo promuovere un confronto con le espressioni artistiche e culturali della Sardegna. Il bilancio della rassegna nell'intervista a Fawzi Ismail, presidente dell’Associazione Culturale Amicizia Sardegna Palestina