Antico sposalizio selargino, Davide e Fiorella sono gli sposi in ''catene'' di quest'anno

23 maggio 2024 alle 18:38

Davide Musiu, 44 anni, di Selargius e Fiorella Esu, 31 anni di Siliqua: sono loro i futuri sposi dell’Antico Sposalizio selargino di quest’anno, che  l’8 settembre saranno uniti per sempre con il rito del matrimonio in catene.

«Siamo molto legati alle tradizioni, è un grandissimo onore essere sposati con questo antico rito» spiega  Fiorella, che ha inviato personalmente la richiesta alla Pro Loco, dopo sei anni di fidanzamento. «Sono nato e cresciuto a Selargius e sin da bambino ho assistito all’antico sposalizio e oggi sono il protagonista di questa meravigliosa festa e mi sposerò nel mio paese insieme a Fiorella»  racconta Davide. 

La presentazione ufficiale degli sposi nell’aula consiliare di Selargius, con il sindaco Gigi Concu la Giunta, il direttivo della Pro loco, e di monsignor Gianfranco Zuncheddu che celebrerà la messa in sardo. A fare gli onori di casa il primo cittadino Gigi Concu: «È come sempre un piacere e un onore poter accompagnare due giovani lungo questo cammino che racconta il loro forte legame per le tradizioni e una delle pagine più importanti della storia di Selargius».

Per il presidente della Pro Loco Gianni Frau: «Davide Musiu è un selargino doc, come la sua famiglia, lui e Fiorella risiedono a Selargius e hanno comprato casa vicino al Municipio, siamo orgogliosi di questi giovani che hanno scelto di unirsi in matrimonio con il rito e le tradizioni dell’Antico Sposalizio selargino». A celebrare il matrimonio in catene in sardo monsignor Zuncheddu: «Ritornare a 83 anni suonati a Selargius per celebrare il matrimonio di questa bella coppia è un grande piacere. Folklore a parte è bene ricordare qual è il significato più profondo del matrimonio cristiano, non un contratto, ma un patto di fedeltà e amicizia». L'Antico Sposalizio Selargino anche quest'anno sarà seguito in diretta da Videolina.