Alghero, si cerca la riqualificazione dell'ex cotonificio

07 agosto 2025 alle 12:56aggiornato il 07 agosto 2025 alle 12:57

Sono trascorsi 70 anni di attesa, tra incuria e degrado. Per gli abitanti del quartiere di Sant'Agostino, ad Alghero, la riqualificazione dell'ex cotonificio è un sogno irrealizzabile. Un tempo polo industriale, da 4000 metri quadrati, è stato dismesso e abbandonato negli anni '60.

Nel 2021 il passaggio definitivo dalla Regione al comune di Alghero e quindi l'avvio dei lavori di rigenerazione urbana avviati dalla giunta Conoci, sospesi qualche mesi dopo, inaspettatamente, per un contenzioso con l'impresa aggiudicataria. Il sogno di un polo multifunzionale con teatro e laboratori, è rimasto tale. L'amministrazione comunale ha ripreso in mano la pratica avviando la pulizia dell'area, ma punta a riavviare i lavori. Intanto l'edificio principale è stato occupato abusivamente.

In via Marconi le auto sostano sui marciapiedi, in via Guarnerio occupati da reti arrugginite. Si pensa a una soluzione temporanea. Un parcheggio temporaneo come quelli realizzati in vari punti della città.

Nel video la nostra intervista a Francesco Marinaro, assessore ai lavori pubblici.