A Cagliari il presidente Internazionale del Rotary: «Pace e inclusione sociale, il nostro impegno nel mondo»
Francesco Arezzo, presidente Internazionale del Rotary International, ha fatto tappa a Cagliari per una visita particolarmente significativa, legata anche al suo vissuto personale.
Proprio nel capoluogo sardo ha svolto parte della sua formazione post-universitaria, rimanendo profondamente legato alla città. Il Presidente Arezzo ha visitato il carcere di Uta, dove ha potuto conoscere da vicino il progetto “Orti del Carcere”, un’iniziativa promossa dal Rotary volta al reinserimento sociale dei detenuti attraverso il lavoro agricolo, la formazione e la responsabilizzazione. Il progetto rappresenta un esempio concreto di come il Rotary si impegni attivamente per la dignità umana, la giustizia e l’inclusione.
A Palazzo Bacaredda l'incontro con il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, con il quale ha affrontato anche il tema cruciale della pace, valore fondante del Rotary e obiettivo da perseguire con azioni congiunte, educazione alla cittadinanza attiva e impegno nella risoluzione dei conflitti, a livello locale e globale. La visita ha confermato il ruolo centrale del Rotary come partner delle istituzioni nella promozione dello sviluppo umano, sociale e culturale dei territori. Nel video, l'intervista a Francesco Arezzo, Presidente Internazionale del Rotary International