Il caso.

Zona rossa, subito i primi controlli 

Tour in piazza del Carmine tra pattuglie di polizia e turisti incuriositi: «Era ora» 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

I controlli sono arrivati persino prima del previsto, facendo immediatamente seguito all’ordinanza firmata dal prefetto Giuseppe Castaldo al termine dell’ultima riunione del comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica che sarà in vigore fra qualche giorno.

L’annuncio dell’istituzione della “zona rossa” ha portato i primi rinforzi a Stampace per porre un freno al degrado e garantire maggiore sicurezza: ieri pomeriggio due volanti e poco meno di una decina di agenti della Polizia di Stato hanno pattugliato minuziosamente ogni angolo di piazza del Carmine.

Controlli a tappeto

Decine le persone identificate, sia cittadini italiani che extracomunitari: con le nuove regole chi ha precedenti e assume atteggiamenti aggressivi, minacciosi o molesti può essere allontanato dalla zona. Un provvedimento valido in via sperimentale per 60 giorni, che riguarda anche via Sassari (fino all’angolo con via Mameli), via Maddalena, via e vico Malta, via Crispi e viale Trieste, fino all’angolo con via Isola di Tavolara. Le volanti hanno fatto più volte avanti e indietro lungo la piazza, dove, almeno per il primo giorno, si è potuta respirare un’aria di maggiore tranquillità. Un solo momento di lieve tensione, con un ragazzo africano che non aveva con sé un documento di identità e durante il controllo degli agenti si è agitato, alzando la voce, ma senza che la situazione degenerasse.

Tra un’operazione di identificazione e l’altra, tante scene di vita quotidiana che hanno restituito l’immagine di una piazza a due facce, che da ieri prova a tornare alla normalità. Qualcuno porta a spasso il cane, ma solo di passaggio, senza fermarsi da quelle parti. Sotto la statua dell’Immacolata Concezione una coppietta di turisti si scambia effusioni e commenta il passaggio delle volanti, davanti al Tar due bambini piccoli giocano tenendo al guinzaglio il pupazzo di un dinosauro. I frequentatori sono comunque pochi, niente a che vedere con piazza Yenne, gremita qualche centinaio di metri più su.

Le reazioni

«È giustissimo allontanare le persone che disturbano, la gente ha bisogno di tranquillità», sostiene Ignazio Cara, mentre osserva i controlli di polizia. «Se non c’è la sicurezza tutti restano a casa per la paura, mentre se il posto torna tranquillo si può riprendere a venire con la famiglia e con i bambini». Si chiama Ignazio anche il signore di 74 anni, volontario alla Caritas, seduto in una panchina all’ombra degli alberi, che racconta di aver assistito, la settimana scorsa, all’aggressione che aveva provocato l’annullamento di uno spettacolo culturale. «Ho visto il ragazzo senegalese per terra, pieno di sangue, è possibile che si sia dovuti arrivare a questo prima di intervenire? Non è giusto che per le colpe di pochi debbano passarci anche i bravi ragazzi, ma per alcuni ci vuole il pugno duro». Soddisfazione quindi per l’arrivo dei controlli. «Ma speriamo che continuino anche i prossimi giorni o sarà solo un fuoco di paglia, e nel giro di tre giorni tornerà tutto come prima, com’è già successo in piazza Matteotti».

Oggi lo spettacolo

Stasera in piazza del Carmine torneranno anche gli eventi culturali, altro strumento ritenuto imprescindibile dall’amministrazione comunale per combattere il degrado, allontanare i frequentatori più sbandati e riavvicinare la piazza ai cagliaritani. A partire dalle 18 e fino alle 22 andrà in scena una programmazione di spettacoli per famiglie curata da Su Cramu bivit, animazione e teatro di strada. Una settimana fa, lo spettacolo saltò per il grave episodio di violenza. Oggi, un nuovo banco di prova per capire se la direzione intrapresa sia quella giusta.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi