Prefettura.

Istituito l’osservatorio sulle periferie 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Analizzare e promuovere politiche per il miglioramento delle condizioni socio-economiche delle aree periferiche e marginali. Questo il compito dell’Osservatorio regionale sulle periferie che si è insediato nella prefettura di Cagliari. Il prefetto ha presieduto la riunione con i referenti designati da varie istituzioni: Corte d’Appello, Procura generale nella Corte d’Appello, Provveditorato interregionale alle Opere pubbliche, Ispettorato Sardegna del Made in Italy, Ufficio scolastico regionale, Segretariato regionale del Ministero della cultura, Anci, segreterie regionali Cgil, Cisl e Uil, Ance, Forum Terzo settore, Ispettorato nazionale Lavoro, Istat, Questura, Comando provinciale Carabinieri e Guardia di Finanza.

Tra i compiti dell’Osservatorio: raccolta dati socioeconomici e demografici, studio di situazioni di esclusione e marginalizzazione, monitoraggio condizioni delle aree periferiche anche rispetto alla presenza di fenomeni di microcriminalità e devianza giovanile, individuare e segnalare quelle realtà urbane che richiedono azioni di sistema. Sono stati così istituiti, su proposta del prefetto Giuseppe Castaldo, dei gruppi di lavoro tematici, per raccogliere dei dati in relazione alle specificità territoriali.

RIPRODUZIONE RISERVATA  

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI