Londra. Tensione nel Mare del Nord fra il Regno Unito e la Russia, ennesimo capitolo di un’escalation che continua a montare sullo sfondo della guerra in Ucraina (e dei timori crescenti di un sfondamento russo sul fronte orientale). A innescarla stavolta è la Yantar, descritta dal governo di Keir Starmer come «una nave spia» senza insegne militari inviata in missione dal Cremlino «a ridosso delle acque» britanniche al largo della Scozia: dove sono stati già mobilitati sulle sue tracce una fregata della Royal Navy e jet da pattugliamento Poseidon-8 della Raf, i cui piloti denunciano d'essersi visti bersagliati dal puntamento laser azionato dall'equipaggio del vascello di Mosca a scopo d'accecamento. L'episodio è stato reso pubblico in toni forti e allarmanti dal ministro della Difesa, John Healey, che da Downing Street ha lanciato un ammonimento in piena regola a Putin, cercando nello stesso tempo di rassicurare i sudditi.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
