#AccaddeOggi: 21 marzo 1932, nasce Gianfranco Funari

21 marzo 2022 alle 07:01

Nasceva 90 anni fa a Roma Gianfranco Funari, il tribuno televisivo autodefinitosi "il giornalaio più famoso d'Italia".

Si è reso celebre con uno stile comunicativo particolare, caratterizzato da un linguaggio molto diretto, caustico e spesso volgare. Trattava temi politici e di attualità riuscendo a creare spesso polemiche, e non le mandava certo a dire ai personaggi politici.

Inizia la carriera come cabarettista, poi nel 1980 debutta sul piccolo schermo a Telemontecarlo con "Torti in faccia", un format che propone contenziosi verbali fra categorie di semplici cittadini. Gianni Minoli lo chiama su Rai2 dove Funari conduce "Aboccaperta", trasmissione che ripropone la stessa formula.

Poi passa a Fininvest, e con Mani Pulite la sua critica al sistema politico si fa sempre più urticante, al punto che Funari viene cacciato dalle reti televisive nazionali (fu Craxi e convincere Berlusconi, secondo alcuni). Ma vince una causa e torna su Rete4. 

Nel 1994 va a dirigere il quotidiano L'Indipendente, una breve parentesi prima del ritorno in tv su Odeon e 5 Stelle. Continua di tanto in tanto a lavorare per Mediaset anche dopo il 2000, nel 2007 c'è anche un breve ritorno in Rai.

Gianfranco Funari muore nel 2008 al San Raffaele di Milano in seguito a gravi complicazioni polmonari.

(Unioneonline/L)