#AccaddeOggi: 31 marzo 2005, muore Terri Schiavo dopo un'agonia lunga 15 anni
Accadde OggiIl 31 marzo del 2005 arriva la parola fine per la vicenda che ha avuto come protagonista Terri Schiavo, americana originaria della Pennsylvania, che ha vissuto per 15 anni in una condizione di "persistente stato vegetativo". Il suo caso suscita molte polemiche - e non solo negli Usa - anche a seguito di una lunghissima ed estenuante battaglia legale condotta dal marito Michael (per il diritto a "staccare la spina) e dalla famiglia della donna che si oppongono. Una battaglia che causa uno scontro tra giudici e Corte Suprema, e l'intervento di Jeb Bush, allora governatore della Florida. Il quale ordina con una legge apposita di riattaccare il tubo dell'alimentazione a Terri Schiavo, legge poi dichiarata incostituzionale. Seguono altri scontri nelle aule dei tribunali statali e federali con i genitori della donna lottano per ripristinare l'alimentazione alla figlia, mentre le condizioni di Terri peggiorano sempre più. Fino alla morte. Un caso, quello di Terri Schiavo, che ricorda quello di Eluana Engalro, morta nel febbraio 2009 a Udine in seguito all'interruzione della nutrizione artificiale.