#AccaddeOggi: 25 ottobre 1881, nasce Pablo Picasso
Accadde OggiPablo Picasso (nome completo Pablo Ruiz y Picasso), artista di fama mondiale, nasce a Malaga la notte del 25 ottobre 1881, da padre pittore e madre di origine italiana.
Primo figlio di José Ruiz y Blasco (il cognome Picasso era quello della mamma), sarà uno dei principali punti di riferimento della pittura nel Ventesimo secolo.
Fin da bambino dimostra il suo talento, proprio come raccontava sua madre, secondo la quale le prime parole dette dal bimbo sono state "piz, piz", ossia "lapiz", matita.
Suo padre coltiva quel dono della natura e osserva i suoi progressi: il primo dipinto, "Il picador", viene realizzato da Picasso quando ha solo 8 anni.
La famiglia si trasferisce poi in Galizia, a La Coruña, per seguire la carriera del padre, insegnante in una scuola. Lì il giovane artista frequenta i corsi di disegno.
Poi la nuova destinazione, Barcellona, la città che consentirà a Pablo di respirare i fermenti del Modernismo catalano.
Nel frattempo sono nate le sue sorelle: Dolores, detta Lola, e Concepcion, detta Conchita (quest'ultima morirà ancora bambina a causa della tubercolosi).
È ancora un adolescente quando suo padre lo aiuta ad aprire un laboratorio: da quella fucina escono quadri famosi come "L'enfant de choeur", "Scienza e carità".
La sua notorietà comincia a diffondersi, quindi si trasferisce a Madrid, la capitale spagnola, fino a quando una malattia lo costringe a lunghe cure, e infine torna a Barcellona.
Ben presto, però, la sua curiosità lo porta a Parigi, considerata il fulcro dell'arte e della moda; l'esperienza dura poco, e riparte poi per Malaga.
Lì nessuno dei suoi parenti sembra interessato alla sua vita, quindi abbandona la città e rientra a Barcellona, con una tappa a Madrid; intanto sceglie di utilizzare il cognome della madre, Picasso.
Nel suo pellegrinaggio geografico si possono incasellare i tre periodi che hanno caratterizzato la sua arte: il periodo blu (dopo la morte per suicidio del suo amico Carlos Casagemas); il periodo rosa (con artisti circensi protagonisti dei suoi quadri); il cubismo (con rappresentazione di oggetti della realtà come frutti, violini, boccali).
Picasso morirà in Francia, a Mougins, l'8 aprile 1973, a causa di un edema polmonare.
(Redazione Online/s.s.)
Febbraio