#AccaddeOggi: 24 luglio 1911, la riscoperta di Machu Picchu
accadde oggi"Allora per la scala della terra sono salito, fra gli atroci meandri delle selve sperdute, sino a te, Machu Picchu. Alta città di pietre a scalinata, dimora degli esseri che il terrestre non poté celare nelle vesti assonnate".
Così Paolo Neruda descrisse quella che è considerata una della sette meraviglie del mondo moderno: Machu Picchu, l’antica città inca, costruita a oltre 2.400 metri d'altitudine, in cima a una montagna che domina la valle dell’Urubamba, in Perù.
Realizzata interamente in granito biancoazzurro, sotto l’imperatore Pachacutec nel XV secolo, rimase popolata fin quasi alla metà del Cinquecento.
Poi l'invasione degli spagnoli indusse gli abitanti a trasferirsi, nonostante la posizione isolata potesse garantire una relativa tranquillità.
Dopo l'evacuazione, rimase abbandonata e presto la sua ubicazione cadde nell'oblìo.
Fino a quando, esattamente 107 anni fa, il 24 luglio 1911, venne nuovamente individuata da una spedizione guidata dall'archeologo americano Hiram Bingham.
Oggi Machu Picchu è patrimonio Unesco, visitata ogni anno da quasi 2 milioni di persone.
(Unioneonline/l.f.)
Gennaio 2018