#AccaddeOggi: 16 giugno 2017, muore Helmut Kohl
accadde oggiRicorre oggi il primo anniversario della morte di Helmut Kohl, ritenuto da molti "il più grande leader dell'Europa occidentale della seconda metà del Ventesimo secolo" (lo definì così il presidente Usa George H. W. Bush).
Numero uno della Cdu tedesca, guidata oggi da Angela Merkel, Kohl è stato il più longevo cancelliere della storia della Germania, in carica con più mandati dal 1982 al 1998.
Inoltre, è considerato uno dei padri dell'Unione europea, nonché uno dei principali artefici della riunificazione delle Germanie.
Grande il cordoglio internazionale alla notizia della sua morte, il 16 giugno 2017, all'età di 87 anni.
Al suo funerale, celebrato al Parlamento europeo di Strasburgo nei giorni successivi, presenziarono in segno di rispetto numerosi capi di Stato e di governo, presenti e passati, da Bill Clinton a Emmanuel Macron, passando per Gorbaciov, Rajoy, Berlusconi, Prodi e Juncker, fino ad arrivare ad Angela Merkel, sua "allieva" politica che, però, ben presto lo constrinse a farsi da parte.
Del resto lo stesso Kohl ebbe a dire: "Un politico senza ambizione è come un cane da caccia che resta sempre a cuccia".
(Unioneonline/l.f.)
Gennaio 2018