Il 24 febbraio del 1990, a Roma, muore Sandro Pertini, uno dei presidenti della Repubblica più amati dal popolo italiano.

Nato nel 1896 a San Giovani di Stella, in provincia di Savona, medaglia al valor militare durante la Prima guerra mondiale, nel primo dopo guerra aderisce al Partito Socialista e si oppone da subito al fascismo tanto che viene perseguito per il suo impegno politico e quindi costretto all'esilio in Francia. Tornato sotto falso nome verrà processato e condannato.

Durante il secondo conflitto mondiale parteciperà attivamente alla Resistenza.

Nell'Italia repubblicana diventa senatore per la prima legislatura e poi deputato.

L'8 luglio 1978 Pertini diventa il settimo presidente della Repubblica italiana. Rimane in carica fino al 1985.

Cinque anni dopo, all'età di 93 anni, muore per una complicazione in seguito a unca caduta avvenuta pochi giorni prima.

Il suo corpo, per sua volontà, verrà cremato e le ceneri traslate nel cimitero del suo paese natale.

(Unioneonline/s.a.)

Febbraio 2019

Gennaio 2019

Dicembre 2018

Novembre 2018

Ottobre 2018

Settembre 2018

Agosto 2018

Luglio 2018

Giugno 2018

Maggio 2018

Aprile 2018

Marzo 2018

Febbraio 2018

Gennaio 2018
© Riproduzione riservata