Muore il 30 aprile 1989 uno dei personaggi più importanti del cinema non solo italiano: Sergio Leone, 60 anni, è vittima di un attacco di cuore.

Nato a Roma il 3 gennio 1929, è stato regista, produttore e sceneggiatore e il suo nome è legato in modo particolare al genere spaghetti-western.

"Per un pungo di dollari", "Il buono, il brutto, il cattivo", "Per qualche dollaro in più", "C'era una volta il West", "C'era una volta in America" sono solo alcuni dei titoli più famosi.

Tantissimi i premi ricevuti nel corso della carriera: dai Golden Globe ai David di Donatello, dai Nastri d'argento al Bafta.

La sua era una storia in un certo senso già segnata: anche suo padre Vincenzo (nome d'arte Roberto Roberti) era un regista e sua madre, Bice Waleran, era un'attrice.

Il suo esordio è stato sul set di "Ladri di biciclette" di Vittorio De Sica, dove era una comparsa, ossia uno dei preti tedeschi che vengono sorpresi dalla pioggia. Ma legato al nome di Leone si ricorda soprattutto quello di Ennio Morricone per le note colonne sonore.

La morte l'ha sorpreso mentre stava lavorando a un nuovo progetto di film, che riguardava l'assedio di Leningrado durante la Seconda guerra mondiale; la sua salma riposa al cimitero del borgo di Pratica di Mare, vicino a Pomezia.

(Unioneonline/s.s.)

Aprile 2018

Marzo 2018

Febbraio 2018

Gennaio 2018
© Riproduzione riservata