Il 28 dicembre 1948 nasce a Châteauroux, nella Francia centrale, Gérard Depardieu.

Comincia la sua carriera di attore all'inizio degli anni settanta e diventa uno degli interpreti più amati dalla critica, grazie alla sua collaborazione con il regista François Truffaut che lo sceglie per "La signora della porta accanto" e "L'ultimo metrò".

Nel 1985 ottiene il riconoscimento come miglior attore al Festival di Venezia per l'interpretazione in "Police", mentre per "Cyrano de Bergerac" viene candidato all'Oscar nel 1990.

Negli anni novanta infatti la sua fama arriva anche negli Usa: le sue più importanti apparizioni hollywoodiane sono in "Green Card - Matrimonio di convenienza", per il quale vince il Golden Globe come miglior attore e "1492 - La conquista del paradiso", in cui ricopre il ruolo di Cristoforo Colombo. Nel 1997 conquista il Leone d'oro alla carriera al Festival di Venezia.

Collabora anche con prestigiosi registi italiani, tra cui Bernando Bertolucci (in "Novecento") e Giuseppe Tornatore (in "Una pura formalità").

(Unioneonline/F)

Dicembre 2020

Novembre 2020
© Riproduzione riservata