#AccaddeOggi: 24 febbraio 1990, muore Sandro Pertini
L'ex presidente della Repubblica aveva 93 anniIl 24 febbraio del 1990, a Roma, muore Sandro Pertini, uno dei presidenti della Repubblica più amati dal popolo italiano.
Nato nel 1896 a San Giovani di Stella, in provincia di Savona, nel primo dopo guerra aderisce al Partito Socialista e si oppone da subito al fascismo.
Costretto all'esilio in Francia per evitare l'assegnazione per cinque anni al confino.
Continua la sua attività antifascista anche all'estero. Rientrato sotto falso nome in Italia nel 1929, viene arrestato e condannato dal Tribunale speciale per la difesa dello Stato prima alla reclusione e successivamente al confino.
Durante il secondo conflitto mondiale parteciperà attivamente alla Resistenza.
Nell'Italia repubblicana diventa senatore per la prima legislatura e poi deputato nelle fila del Partito socialista italiano.
L'8 luglio 1978 Pertini diventa il settimo presidente della Repubblica italiana. Rimane in carica fino al 1985.
Cinque anni dopo, all'età di 93 anni, muore per una complicazione in seguito a unca caduta avvenuta pochi giorni prima.
Il suo corpo, per sua volontà, viene cremato e le ceneri trasferite nel cimitero del suo paese natale.
(Unioneonline/F)
Gennaio 2020