#AccaddeOggi: 12 novembre 2011, Berlusconi rassegna le dimissioni da premier
La salita al Quirinale per incontrare Giorgio NapolitanoIl 12 novembre 2011 finisce l’esperienza del quarto governo guidato da Silvio Berlusconi. Quel giorno alla Camera viene approvata in via definitiva la Legge di stabilità, e subito dopo la Legge di bilancio. Votano a favore la maggioranza e il Terzo polo, mentre il no arriva dall’Italia dei Valori e il Pd non prende parte alle operazioni. Al termine del voto, il presidente del Consiglio sale al Quirinale per rassegnare, nelle mani del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, le proprie dimissioni come segno tangibile della crisi di governo che ormai si trascina da giorni.
E mentre il Cav esce da una porta secondaria, in piazza a Roma la folla si scatena: c’è chi festeggia e chi contesta. Del resto, quando era arrivato, era stato accolto persino da un lancio di monete, circostanza simile a quella riservata a Bettino Craxi, ormai entrata nella storia.
Il successore di Berlusconi sarà Mario Monti.
(Unioneonline/s.s.)
Ottobre 2020