#AccaddeOggi: 1 novembre 1897, un gruppo di liceali fonda la Juventus
Diventerà la squadra italiana più titolataIl primo novembre 1897 un gruppo di studenti del Liceo classico Massimo D'Azeglio fonda lo Sport Club Juventus.
Nasce come "società civile per gioco, per diventimento, per voglia di novità".
La prima sede è il retrobottega dell'officina ciclistica dei fratelli Canfari. Sede che cambia presto trasferendosi in una scuderia di via Parini. Nel 1899 il nome cambia nell'attuale Football Club Juventus, e nel 1900 partecipa al primo campionato.
Il primo titolo italiano arriva nel 1905, mentre nel 1923 Edoardo Agnelli ne diventa presidenta. Inizia così il legame con la famiglia Agnelli che porterà la Juventus a diventare il club più titolato d'Italia.
I bianconeri hanno vinto 36 scudetti, 13 Coppe Italia, 8 Supercoppe italiane. Meno fortunati in Europa, dove hanno vinto solo due Coppe Campioni (o Champions League) e altrettante Coppe Intercontinentali. Trofei a cui si aggiungono tre Coppe Uefa, una Coppa delle Coppe e due Supercoppe europee.
Il momento più nero arriva nel 2006, quando a causa dello scandalo Calciopoli la Juve finisce per la prima volta in B. Si risolleva nel giro di pochi anni e dà il via a un filotto di nove scudetti consecutivi (tuttora in corso).
(Unioneonline/L)
Ottobre 2020