#AccaddeOggi: 28 dicembre 1895, nasce il cinema
Il cinema compie oggi 127 anni. Era il 28 dicembre 1895 quando i fratelli Auguste e Louis Lumière proiettavano per la prima volta nella storia un filmato: l’appuntamento era a Parigi, al Salon Indien del Grand Café in Boulevard des Capucines. In quell’occasione avevano presentato il "cinématographe", apparecchio da loro stessi brevettato.
In pratica proiettava sullo schermo bianco una serie di immagini in rapida sequenza impresse su una pellicola con un processo fotografico e in questo modo si dava l’illusione ottica del movimento.
In precedenza, Thomas Edison aveva realizzato una cinepresa e una macchina da visione: servivano per scattare le fotografie e per osservare con un visore – una persona per volta – l’alternanza delle immagini.
Si deve comunque ai fratelli Lumière l’intuizione di proiettare la pellicola così da renderla fruibile a favore di più spettatori.
Nel 1900 cederanno i diritti di sfruttamento della loro invenzione a Charles Pathé.
(Unioneonline/s.s.)