Restyling totale per la stazione di Villamassargia-Domusnovas, una tra le più importanti della Sardegna, utilizzata ogni giorno da circa mille viaggiatori che utilizzano i 68 treni che vi fanno fermata.

L'investimento complessivo, da parte delle Ferrovie dello Stato, ammonta a oltre 2,5 milioni di euro.

I due marciapiedi a servizio dei binari sono stati innalzati a 55 centimetri - lo standard previsto a livello europeo per i servizi ferroviari metropolitani - per facilitare l'accesso ai treni; nuova anche la loro pavimentazione, con l'implementazione della segnaletica fissa e l'inserimento di percorsi e mappe tattili per ipovedenti.

Inoltre sono state inserite nuove pensiline in acciaio sui marciapiedi dei binari, che si aggiungono alle preesistenti in calcestruzzo, ed è stata cambiata l'illuminazione, realizzata con luci a led ad alta efficienza energetica.

Riqualificato infine l'intero fabbricato viaggiatori, con risanamento e tinteggiatura delle facciate esterne, la sostituzione degli infissi, l'ampliamento della sala d'attesa e la realizzazione di nuovi servizi igienici.

La stazione rinnovata è stata presentata stamani dal Direttore Territoriale di Rete Ferroviaria Italiana, Matteo Primizia. Presenti al taglio del nastro anche l'Assessore Regionale ai Trasporti Carlo Careddu e i Sindaci di Villamassargia e di Iglesias, Debora Porrà ed Emilio Gariazzo.

(Unioneonline/D)

La stazione di giorno
La stazione di giorno
La stazione di giorno
© Riproduzione riservata