Fedex-Tnt, i lavoratori sardi incrociano le braccia contro licenziamenti e trasferimenti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oltre 40 lavoratori dei trasporti Fedex - Tnt hanno incrociato le braccia quest'oggi nelle diverse filiali sarde di Cagliari, Sassari e Olbia.
Alla base dello sciopero ci sono tre licenziamenti e cinque trasferimenti a Milano.
I lavoratori sardi aderiscono a una mobilitazione sindacale di tutte le principali sigle, organizzata contro la riduzione dei costi del lavoro e la decisione di esternalizzare pezzi di lavoro in Polonia e India.
In tutta Italia sono 500 i lavoratori in bilico, e c'è anche il rischio che in Sardegna si concretizzi uno smantellamento del servizio.
"I trasferimenti annunciati sono sostanzialmente licenziamenti - spiega la segretaria Filt Cagliari Massimiliana Tocco - perché è evidente che i lavoratori saranno costretti a rinunciare al lavoro per l'impossibilità di raggiungere la sede di Milano con le proprie famiglie".
Un vero e proprio "ricatto" insomma, secondo il sindacato.
La situazione attuale deriva dall'acquisizione della Tnt da parte di Fedex, "un'operazione - spiega Tocco - che anziché ampliare e rendere più solida l'azienda si sta traducendo in un appiattimento verso il basso della qualità del lavoro".
(Unioneonline/L)