Agricoltura, in Sardegna la terra costa meno che nel resto d'Italia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Sardegna la terra costa meno che in tutte le altre regioni italiane.
Lo dice l'Eurostat, che ha analizzato i prezzi della di quella rappresenta la "materia prima" per gli agricoltori in tutta Europa.
Secondo quanto riporta l'istituto di statistica dell'Unione europea, la terra arabile nel nostro Paese è la più cara del Vecchio Continente, a eccezione dei Paesi Bassi.
I prezzi medi all'ettaro vanno dai 17.571 euro dell'Isola fino ai 108mila euro della Liguria.
Il valore nazionale – pari di circa 40mila euro all'ettaro – risulta essere pari a più di tre volte quello medio della Spagna pari a 12.744 euro, quasi sette volte quello della Francia di 6.060 euro e una volta e mezzo quello della Gran Bretagna di 25.732.
(Unioneonline/F)