San Vero Milis, turisti in preghiera ogni lunedì alla scoperta del territorio
Si parte sempre dalla chiesa di Mandriola alle 7, spiega don Ignazio SerraPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per i turisti in vacanza nell'Oristanese non solo buon cibo, sole e mare cristallino.
I vacanzieri, infatti, hanno anche la possibilità di conoscere e ammirare il territorio costiero pregando. L'iniziativa, ormai consolidata, si chiama "Lodi alle Torri" ed è promossa come sempre dalla parrocchia di San Vero Milis guidata da don Ignazio Serra. Insomma, un modo per attirare i turisti anche spiritualmente. La prima passeggiata immersi nella natura è andata in scena stamattina all'alba.
Tante le persone che hanno percorso diversi chilometri a piedi dalla chiesa di San Lorenzo, a Mandriola, alle torri di Capo Mannu e Sa Mora.
"L'appuntamento è per tutti i lunedì di luglio e agosto - spiega il sacerdote -. Si parte sempre dalla chiesa di Mandriola alle 7. In tutto sono nove percorsi di cammino lento lungo la costa del Sinis, da Torre del Pozzo a Tharros. A piccoli gruppi percorriamo dai 6 ai 12 chilometri. Tanti i turisti che ogni anno scelgono di coniugare dal mattino presto i 3 verbi: cammina, ammira e loda. Oltre a Lodi alle torri ci saranno poi diverse celebrazioni nelle diverse borgate della marina - va avanti don Ignazio Serra -, il rosario al tramonto del sole, camminate nella pineta di Is Arenas e tre nottate di adorazione nei primi 3 giovedì di agosto".