Mosca detiene "prove inconfutabili" sul fatto che l'attacco chimico in Siria sia stato organizzato con l'aiuto di un servizio segreto straniero: lo afferma il ministro degli Affari esteri russo, Sergei Lavrov. (Unioneonline/D)
La Russia ha annunciato un'espulsione di massa di diplomatici americani, come rappresaglia alle mosse coordinate da parte dei paesi occidentali per isolare Mosca dopo l'avvelenamento dell'ex spia doppia Sergei Skripal e della figlia Yulia in Gran Bretagna col gas nervino.
Migliaia di persone in diverse città russe hanno voluto commemorare la tragedia del rogo in Siberia. Nella Piazza Pushkin a Mosca in centinaia hanno acceso candele per le 64 vittime dell'incendio a Kemerovo. (Unioneonline/s.a.)
Era il 27 marzo 1968 e il celebre cosmonauta Yuri Alekseevic Gagarin, primo uomo ad essere andato nello spazio, perdeva la vita nei cieli russi precipitando con il suo caccia. La versione ufficiale dell'incidente parlò di una manovra azzardata del pilota, ma furono in molti a sospettare il complotto contro un uomo che era diventato un simbolo. Per la prima volta nella storia dell'allora Unione Sovietica venne dichiarato il lutto nazionale per un uomo che non era un capo di Stato. (Unioneonline/v.l.)
Fiori, candele e palloncini colorati, per le tante piccole vittime dell'incendio nel centro commerciale di Kemerovo, città industriale della Siberia occidentale. Nel rogo, secondo un bilancio ancora provvisorio, sono morte almeno 64 persone. Tra queste anche molti bambini, almeno 41.
(Unioneonline/L)