È "La tenerezza" di Gianni Amelio il vincitore del Nastro d'argento di quest'anno per il miglior film. Ambientato a Napoli e interpretato da Micaela Ramazzotti, Elio Germano e Renato Carpentieri, la pellicola di Amelio ha ricevuto anche un premio per il migliore attore protagonista. (Redazione Online/D).
Il G7 di Taormina si è chiuso ma resta la spaccatura che si è creata tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti. A chiarire il concetto è stata - con la sua tipica schiettezza - Angela Merkel. "I tempi in cui potevamo fare pienamente affidamento sugli altri sono passati da un bel pezzo, questo ho capito negli ultimi giorni", ha spiegato la cancelliera - boccale di birra alla mano - in un discorso tenuto in occasione di una manifestazione politica organizzata dal partito cristiano sociale bavarese.
Il premier Paolo Gentiloni, dopo una prolusione in inglese, passa all'italiano. I leader del G7 e dei Paesi africani riuniti ascoltano in cuffia la traduzione. Tutti tranne uno, Donald Trump.
Al G7 di Taormina non è stato raggiunto un punto di equilibrio sul cambiamento climatico, ha riconosciuto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni nel corso della conferenza stampa finale. "Dopo una discussione molto articolata - ha spiegato - siamo arrivati semplicemente a prendere atto del fatto che mentre sei dei sette Paesi confermano pienamente i loro impegni assunti con gli accordi di Parigi, gli Stati Uniti sono ancora in una fase di revisione della loro politica in questo campo".